PI inattive: i conti non tornano

Pubblicato il 08 ottobre 2011 Alcune decine di migliaia di partite Iva chiuse con il forfait di 129 euro evidenziano che moltissime delle PI inattive – quasi 3 milioni – delle previsioni restano tali. Forse per mancanza di informazione l’operazione non ha avuto successo.

Molti, ora, chiedono la riapertura dei termini. Alla stessa Amministrazione finanziaria converrebbe, visto che per come sono andate le cose dovrebbe attivare le procedure di controllo sulla straordinaria mole di PI inattive per la cancellazione d'ufficio con sanzione fino a 2.065 euro.

Si segnala, a proposito delle PI, che da ieri è online l’ Osservatorio sulle partite Iva promosso dal Dipartimento delle Finanze del Mef.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy