Più oneri con l’archivio elettronico

Pubblicato il 10 febbraio 2009 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili denuncia – con riferimento ai libri contabili previsti dal Codice civile e ai registri regolati dalla disciplina fiscale - come l’archiviazione elettronica anziché semplificare gli oneri a carico delle imprese li abbia quadruplicati. “La disposizione contenuta nel decreto anticrisi implica inevitabilmente anche una trasformazione della periodicità di archiviazione che da annuale diventa trimestrale”. E’ il commento di Roberto D’Imperio, consigliere nazionale con delega alle problematiche fiscali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia

30/09/2025

Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale

30/09/2025

Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy