Più parità sul lavoro

Pubblicato il 21 febbraio 2007

La legge n. 13/2007, Comunitaria 2006, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 41 della “Gazzetta Ufficiale” n. 40 del 17 febbraio recepimento della direttiva 2006/54/Ce, detta le regole per l’attuazione delle pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e donne nell’ambito dell’impiego. Così, è stabilito che l’onere della prova che non siano stati assunti atteggiamenti discriminatori nei confronti delle lavoratrici è a carico del datore di lavoro. Inoltre, dovrà essere espressamente prevista la tutela del diritto della lavoratrice madre di riprendere la stessa occupazione (o una equivalente) precedente al congedo per maternità o per adozione, al fine di non farle subire un peggioramento delle condizioni di lavoro.    

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy