Più sconto per gli interventi migliorativi della sicurezza

Pubblicato il 18 febbraio 2011 È stato pubblicato, sul n. 38/2011 della “Gazzetta Ufficiale”, il decreto del ministero del Lavoro datato 3 dicembre 2010.

Reca le nuove misure dell'oscillazione legata all'andamento infortunistico (bonus malus).

Con la pubblicazione si avvia la riforma del bonus malus Inail già per le istanze da applicare relativamente ai miglioramenti della sicurezza sul lavoro realizzati nel 2010.

Le classi di imprese passano da due a sei e lo sconto risulta maggiorato rispetto al precedente. Inoltre, il termine per le richieste è posticipato al 28 febbraio di ogni anno.

Le classi e gli sconti:

- per le imprese fino a 10 lavoratori la riduzione è del 30%;

- per le imprese da 11 a 50 lavoratori la riduzione è del 23%;

- per le imprese da 51 a 100 lavoratori la riduzione è del 18%;

- per le imprese da 101 a 200 lavoratori la riduzione è del 15%;

- per le imprese da 201 a 500 lavoratori la riduzione è del 12%;

- per le imprese con oltre 500 lavoratori la riduzione è del 7%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy