Più tempo per clienti e fornitori

Pubblicato il 20 dicembre 2007

Per quanto riguarda per l’invio on-line degli elenchi Iva clienti e fornitori 2006, 2008, con l’articolo 1, comma unificato al 15 novembre scorso le due scadenze previste dal provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 25 maggio 2007, concedendo la proroga ai contribuenti con un volume d’affari più consistente. Le difficoltà incontrate dai contribuenti nel ricercare le partite Iva dei loro clienti e i chiarimenti arrivati in extremis con la circolare 53 del 3 ottobre 2007, hanno suggerito al legislatore di concedere una proroga. L’attuale previsione, però, favorisce i contribuenti maggiori, ma penalizza i più piccoli, che hanno trovato le stesse difficoltà a reperire e organizzare i dati.

L’articolo 1, comma 272 della Legge Finanziaria, in corso di approvazione al Senato, prevede la proroga di un anno, dal 1° gennaio 2008 al 1° gennaio 2009, del termine per l’immissione sul mercato dei registratori di cassa abilitati alla trasmissione telematica dei corrispettivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy