Più tutele nel processo fiscale

Pubblicato il 08 dicembre 2006

dei diritti dell’uomo ha per la prima volta affermato che i principi del giusto processo, tra cui la garanzia del contraddittorio e la ragionevole durata, si applicano anche ai procedimenti tributari. In tal modo, viene superata la posizione della Corte che assegnava questi processi al campo del diritto amministrativo. Mentre, viene riconosciuta la possibilità per il contribuente di utilizzare un ulteriore sistema di controllo sull’operato dell’amministrazione statale. Per europea, dunque, andrà valutato caso per caso per stabilire se un procedimento abbia caratteristiche analoghe a quello di un processo penale, soprattutto sul piano della severità delle sanzioni e della natura dell’illecito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy