Più vincoli ai cellulari aziendali

Pubblicato il 07 settembre 2007

Nell’articolo si esamina l’orientamento della giurisprudenza in tema di abusi del dipendente che possono legittimare il licenziamento. Ad esempio, nella sentenza della Cassazione civile n. 15334 del 9 luglio scorso, intervenuta in un ricorso di un dipendente licenziato per aver usato il telefonino aziendale per scopi personali, si stabilisce che l’indebita utilizzazione ai fini personali del cellulare aziendale configura giusta causa di recesso. Nel caso a nulla è valsa la difesa del dipendente, in servizio da oltre 30 anni e senza alcun precedente disciplinare, che sosteneva che tale uso era stato messo in atto dal figlio: i giudici hanno avvalorato la tesi del datore di lavoro che ha contestato la difesa imputando la grave violazione del dovere di custodia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy