Pianificazione entro giugno

Pubblicato il 09 marzo 2006

Per la fine del mese di aprile, l’Agenzia delle entrate conta di sottoporre al ministero dell’Economia i provvedimenti attuativi delle proposte per la programmazione fiscale e per il connesso adeguamento dei periodi pregressi 2003 e 2004. Nei provvedimenti saranno individuati i soggetti interessati, cui verranno recapitate le proposte tra giugno e luglio 2006. Il direttore dell’Accertamento, Marco Di Capua, è intervenuto ieri al convegno di studi sulle nuove regole della Finanziaria 2006 (comma 499), organizzato dalla Scuola di polizia tributaria della Guardia di Finanza, indicando nell’istituto della programmazione fiscale concordata che decollerà con i provvedimenti attuativi, uno strumento di rilievo per l’Erario e per i contribuenti in termini di certezza del gettito.

Per le società di persone la pianificazione fiscale porta con sé dubbi sulla definizione delle annualità 2003-2004: le proposte conterranno l’indicazione di un maggiore ricavo/compenso sul quale occorrerà assolvere l’imposta sostitutiva, oltre l’Iva con il calcolo dell’aliquota media. L’imposta sostitutiva è dovuta in luogo dell’Irpef, delle relative addizionali, dell’Ires e dell’Irap. Per le società di persone il problema sorge in quanto i tributi sostituiti vengono assolti da due diversi soggetti: la partecipata versa l’Irap, i soci l’Irpef. L’imposta sostitutiva copre, cioè, l’Irap della società e l’Irpef dei soci.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy