Piano di concordato rinforzato con vincolo di destinazione o trust

Pubblicato il 10 luglio 2014 E' possibile che, nell'ambito di un procedimento per concordato preventivo, la messa a disposizione di nuova finanza da parte di terzi al fine di rinforzare il contenuto del piano di concordato venga garantita a mezzo dell'utilizzo di un vincolo di destinazione o di un trust di scopo.

In dette ipotesi, inoltre, non è necessario che le due misure di garanzia siano state previste nella versione originaria del piano votato dai creditori.

Ed infatti, le stesse consistono in migliori condizioni concesse alla platea dei creditori e non in ragioni che possono fondare una nuova consultazione o una revoca o una dichiarazione di inammissibilità della proposta.

E' quanto sancito dal Tribunale di Ravenna nel testo di una sentenza del 22 maggio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy