Decreto clima. Primo atto del Green New Deal italiano

Pubblicato il 17 ottobre 2019

Il decreto sul clima è il primo atto del nuovo Governo, nell’ambito della strategia del cosiddetto “Green New Deal”, ovvero il piano per favorire gli investimenti “verdi” pubblici e privati individuato anche nella Nota di aggiornamento al Def, come “perno della strategia di sviluppo del Governo”. E' il primo documento insieme ad altri che potranno fare riferimento anche a quanto sarà previsto in termini di investimenti a favore del clima, nella prossima Legge di Bilancio.

Il testo del decreto n. 111 del 14 ottobre 2019, recante “Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE”, prevede alcune prime misure per il contrasto dei cambiamenti climatici e per la promozione dell’economia verde.

Nel testo approvato dall’Esecutivo, che, comunque, dovrà passare al vaglio delle Camere per la conversione in legge (quindi con possibili modifiche), vi sono azioni che mirano ad incentivare comportamenti ed azioni virtuose con la programmazione di interventi multilivello, idonei a coinvolgere tutti gli attori responsabili.

Dal punto di vista strettamente fiscale, il nuovo provvedimento contiene due nuove agevolazioni: nello specifico, oltre al bonus sulla mobilità, viene individuato un contributo per chi commercializza prodotti sfusi e alla spina.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy