Piattaforma telematica per l'istanza di credito alle imprese che hanno assunto profili altamente qualificati

Pubblicato il 18 settembre 2014 E’ online e disponibile all’uso dal 15 settembre al 31 dicembre 2014, l’applicazione utile ai fini della presentazione delle istanze di credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato, istituito dall’articolo 24 del decreto legge n. 83/2012 (Decreto Sviluppo - “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 134/2012) e disciplinato dal decreto interministeriale 23 ottobre 2013.

Una specifica piattaforma informatica, dall’11 settembre scorso guida alla compilazione e all’inoltro delle domande.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy