Piattaforma telematica per l'istanza di credito alle imprese che hanno assunto profili altamente qualificati

Pubblicato il 18 settembre 2014 E’ online e disponibile all’uso dal 15 settembre al 31 dicembre 2014, l’applicazione utile ai fini della presentazione delle istanze di credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato, istituito dall’articolo 24 del decreto legge n. 83/2012 (Decreto Sviluppo - “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 134/2012) e disciplinato dal decreto interministeriale 23 ottobre 2013.

Una specifica piattaforma informatica, dall’11 settembre scorso guida alla compilazione e all’inoltro delle domande.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy