Piemonte. Programma Mettersi In Proprio per avviare un’impresa

Pubblicato il 07 settembre 2018

Con il programma “MIP-mettersi in proprio” il Piemonte offre una serie di servizi a favore di soggetti che intendono avviare un’impresa o  un’attività di lavoro autonomo.

Il programma in parola è finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 nell’ambito dei “Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo” e nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale nel territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati a chi vuole mettersi in proprio.

Sono previste due tipologie di azioni:

Nel programma di 40 ore sono forniti i seguenti servizi:

Il percorso di 20 ore offre:

Il MIP è dedicato a persone fisiche, disoccupate e inattive od occupate di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Sono esclusi titolari di imprese individuali/persone giuridiche:

I richiedenti devono essere residenti e/o domiciliati nella Regione Piemonte e pronti ad avviare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo con sede legale ed operativa nella medesima regione.

Per partecipare è possibile:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy