Plafond casa: 2 miliardi di euro per mutui ad uso abitativo e miglioramento energetico

Pubblicato il 22 novembre 2013 Con comunicato stampa congiunto dell'Abi e della Cassa depositi e prestiti 53 del 21 novembre 2013, viene reso noto che è stata firmata la Convenzione che disciplina le linee guida e le regole applicative del “Plafond Casa ”.

Previsti 2 miliardi di euro che saranno destinati all'erogazione di mutui per l’acquisto di immobili ad uso abitativo e per interventi di ristrutturazione con accrescimento dell’efficienza energetica.

I destinatari sono, in via prioritaria, le giovani coppie, che deve essere costituita da almeno due anni anche non sposata, con un componente di max 35 anni e l'altro di max 40 anni, i nuclei familiari al cui interno vi sia un soggetto disabile e le famiglie numerose.

I mutui potranno essere a tasso fisso o variabile e il prestito previsto è fino a 250 mila euro per l'acquisto e fino a 100 mila euro per i lavori di miglioramento dell'efficienza energetica e potrà riguardare sia l'abitazione principale, sia la seconda casa.

Inoltre, Cassa depositi e prestiti ha attivato il programma di acquisto di obbligazioni bancarie garantite riguardanti mutui residenziali e di altri titoli emessi a fronte di mutui della stessa specie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy