PMI a copertura quasi totale

Pubblicato il 21 agosto 2012 E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 193 del 20 agosto 2012 un decreto ministeriale del 26 giugno 2012 (Sviluppo economico) che, con nuovi requisiti di accesso, permette alle imprese, non solo del Mezzogiorno ma tutte, di accedere ad un fondo di garanzia per le Pmi che coprirà le loro operazioni finanziarie fino all'80% dell'investimento. La copertura investe anche le attività femminili e le piccole aziende che ricadono nell'indotto di attività in amministrazione straordinaria (limitatamente alle sole operazioni di durata superiore ad un quinquennio dirette a rinegoziare o a consolidare debiti verso il sistema bancario o, ancora, ad ottenere liquidità per fronteggiare gli obblighi tributari e contributivi del personale).

E’, invece, pari al 70% la garanzia del credito richiesto per le imprese che vantano crediti verso le Pubbliche amministrazioni (inderogabilmente certificati da queste nell’ammontare, nella certezza, nell’esigibilità e nella liquidità), senza che l’azienda creditrice debba cedere il credito vantato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy