Pmi, contabili al bivio dei controlli

Pubblicato il 06 marzo 2006

Il dibattito sui controlli contabili delle Pmi, che ha tenuto separati i Consigli nazionali delle due categorie dei dottori commercialisti e dei ragionieri, coinvolge ora nella pratica questi professionisti, chiamati direttamente sul campo a svolgere il ruolo di controllori dei bilanci. Con il grande interrogativo delle modalità di svolgimento, rispetto alle quali il Cndc propende per la predisposizione di principi di revisione più snelli, mentre il Cnr intende impiegare i principi esistenti, opportunamente adattati dal professionista in ragione della dimensione e delle problematiche d’impresa.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy