Pmi, conto alla rovescia per i nuovi standard

Pubblicato il 19 novembre 2007

Nella pagina dei dottori commercialisti si affronta il tema complesso degli strumenti contabili in vista della scadenza del 30 novembre prossimo del termine per trasmettere allo Iasb le risposte alla bozza Ifrs per le Sme (small and medium-sized entities). È proprio tale bozza, primo standard contabile internazionale per le Pmi, al centro della trattazione della settimana. Dall’analisi delle risposte si evince che il principio redatto dallo Iasb non risulta rispondere sufficientemente alle esigenze delle Sme perché ancora eccessivamente complesso. I commentatori della bozza si sono detti contrari all’inserimento nel principio di parametri dimensionali per la definizione di Sme che dovrebbero essere stabiliti dalle giurisdizioni dei singoli Paesi.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy