Poca spinta sull'antiriciclaggio

Pubblicato il 26 aprile 2009

L'Uif, Unità di informazione finanziaria, ha reso noto che, nel 2008, le segnalazioni di operazioni a rischio riciclaggio, fatte da parte di banche, finanziarie e professionisti, sono salite del 14%. Una maggiore crescita si è avuta nel primo trimestre del 2009: il direttore dell'Unità, Giovanni Castaldi, ha anticipato che il numero di comunicazioni in questo periodo sarebbe addirittura salito del 58%. Sarà il ministero dell'Economia a comunicare tali dati al Parlamento. Da un'analisi sommaria degli stessi, comunque, non emergerebbe la spinta che ci si aspettava a seguito dell'attuazione della terza direttiva in materia di antiriciclaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy