Pochi giorni all’evento dei consulenti

Pubblicato il 27 novembre 2012 Preceduto dall'Assemblea dei Consigli Provinciali, sta per iniziare il Congresso straordinario dei consulenti del lavoro dal titolo “Verso il futuro”, all'insegna del cambiamento e delle nuove opportunità per disegnare la professione del domani, organizzato all'Auditorium della Conciliazione a Roma. Rispetto delle regole e della deontologia professionale, solidarietà fra generazioni e qualità della formazione saranno i pilastri sui quali poggerà la fiducia degli italiani nei Consulenti del lavoro.

Anche se l’ingresso è libero e gratuito per tutti gli iscritti è d’obbligo la registrazione preventiva.

I lavori - che danno diritto a tre crediti formativi - alla presenza dei ministri Severino e Fornero e davanti all'intera categoria, chiamata a raccolta dalla presidente Marina Calderone, cominceranno alle 15 del 29 novembre 2012 per terminare il 30 novembre 2012. Il Congresso vedrà la partecipazione anche del viceministro del Lavoro Martone, nonché degli ex ministri Damiano, Maroni e Sacconi che si confronteranno su temi legati all'occupazione e allo sviluppo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy