Polizia giudiziaria con autonomia dal Pm

Pubblicato il 06 novembre 2008
L'ufficio legislativo del ministero della Giustizia sta lavorando ad un disegno di legge contenente misure sul processo penale. Tra le proposte in discussione, è prevista la concessione di maggiore autonomia alla polizia giudiziaria, con la possibilità di svolgere indagini senza la delega del Pm e di comunicare a quest'ultimo la notizia di reato solo dopo averla acquisita. Nel progetto, dovrebbero trovare spazio anche alcune proposte avanzate dall'ex Guardasigilli Mastella in un disegno del 2007 quali:
- la sospensione del processo, per i reati con una pena massima non elevata, dopo la presentazione, da parte dell'imputato, di un programma di riabilitazione della durata di 2 anni;
- la previsione di limiti alla possibilità di sollevare eccezioni sulla competenza, per evitare che vengano continuamente riproposte a ogni grado del giudizio;
- la fissazione di rigidi termini da rispettare per ogni fase del processo penale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy