Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

Pubblicato il 18 settembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 del 10 settembre 2025 tre decreti che intervengono sulla gestione del rischio in agricoltura. Con essi vengono prorogati o riaperti i termini per la presentazione dei Piani assicurativi individuali (PAI) e per l’informatizzazione delle polizze nel sistema SGR/SIAN. La nuova scadenza unica è fissata al 30 settembre 2025.

Decreto 31 luglio 2025 – Modalità attuative 2023

Il primo decreto riguarda le polizze sulle strutture aziendali, i costi di smaltimento delle carcasse animali e le polizze sperimentali indicizzate e sui ricavi previste dal d.lgs. 102/2004. La scadenza originaria del 31 luglio 2025 viene prorogata al 30 settembre 2025, offrendo più tempo a aziende, allevatori e CAA per completare le pratiche in raccordo con AGEA e con la BDN.

Decreto 31 luglio 2025 – SRF.01 Zootecniche, campagna 2023

Il secondo decreto si inserisce nel Piano Strategico PAC 2023-2027 e riguarda le produzioni zootecniche. Anche in questo caso i termini per PAI e polizze slittano dal 31 luglio al 30 settembre 2025, dopo le difficoltà tecniche segnalate da AGEA e dai CAA, legate alla sincronizzazione dei dati in BDN. La proroga evita esclusioni dalle coperture e mantiene allineati i tempi delle domande di aiuto.

Decreto 1° agosto 2025 – Produzioni vegetali, campagna 2024

Il terzo decreto riguarda le produzioni vegetali, modificando l’avviso pubblico del 7 febbraio 2025. Viene disposta la riapertura dei termini per la trasmissione delle polizze a sistema SGR/SIAN: la scadenza passa dal 31 luglio al 30 settembre 2025. La misura interessa imprese agricole e organismi collettivi di difesa e si coordina con il termine del 31 ottobre 2025 per le domande di sostegno, così da garantire maggiore partecipazione.

Con questi tre decreti il MASAF offre alle imprese agricole, agli allevatori e agli organismi collettivi un mese in più di tempo per adempiere agli obblighi assicurativi. Un segnale di attenzione alle difficoltà operative e un modo per favorire una più ampia adesione agli strumenti di gestione del rischio previsti dalla PAC.

Di seguito una Tabella riepilogativa dei tre decreti MASAF pubblicati in G.U. n. 210 del 10 settembre 2025, con indicazione dei termini originari e delle nuove scadenze.

Decreto Ambito Termine originario Nuova scadenza Note principali
31 luglio 2025 – Modalità attuative 2023 Polizze su strutture aziendali, smaltimento carcasse animali, polizze sperimentali (indicizzate e sui ricavi, d.lgs. 102/2004) 31 luglio 2025 30 settembre 2025 Proroga per PAI e informatizzazione polizze; coinvolti MASAF, AGEA, CAA, aziende agricole, BDN
31 luglio 2025 – SRF.01 Produzioni zootecniche, campagna 2023 Copertura assicurativa produzioni zootecniche (PAC 2023-2027, intervento SRF.01) 31 luglio 2025 30 settembre 2025 Ulteriore proroga per PAI e polizze; motivata da difficoltà tecniche in BDN segnalate da AGEA e CAA
1° agosto 2025 – Produzioni vegetali, campagna 2024 Polizze per produzioni vegetali (PGRA 2024, SRF.01) 31 luglio 2025 (DD 9 maggio 2025, n. 203878) 30 settembre 2025 Riapertura termini per trasmissione polizze a SGR/SIAN; coordinata con scadenza 31 ottobre 2025 per le domande di sostegno
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy