Polizze long term, detrazione al 19%

Pubblicato il 27 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 391 del 21 dicembre chiarito che le assicurazioni con assistenza a lungo termine, stipulate dal datore di lavoro a favore dei dipendenti, fruiscono della detrazione del 19%, prevista dall’articolo 15, comma 1, lettera f) del Tuir. L’agevolazione tributaria è riconosciuta in ragione del fatto che la sottoscrizione collettiva di una polizza non ridimensiona i diritti che normalmente spetterebbero al singolo contraente. Contestualmente, il premio pagato non concorre a formare il reddito del beneficiario se è d’importo inferiore a 258,23 euro nel periodo di imposta, in quanto il pagamento effettuato dal datore di lavoro è riconducibile ai beni in natura riconosciuti al lavoratore, ai sensi dell’articolo 51, comma 1, del Testo unico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy