Portale del processo penale inefficiente: sciopero dei penalisti

Pubblicato il 15 marzo 2021

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) ha proclamato l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 29, 30, 31 marzo 2021, in considerazione del mancato funzionamento del Portale telematico del processo penale (PPT).

E’ quanto si legge nel testo della delibera della Giunta del 12 marzo 2021, dove gli avvocati penalisti denunciano i continui guasti e inconvenienti tecnici del portale telematico del processo penale che mettono a repentaglio il rispetto dei termini processuali e la tempestiva contezza delle iniziative della difesa.

Guasti e inconvenienti tecnici nel PPT: Camere penali proclamano l'astensione

La proclamazione è stata deliberata alla luce “della perdurante mancanza di una iniziativa diretta del Governo”, anche a fronte della soluzione ragionevole proposta, quale la previsione di un regime transitorio, nonché a seguito delle iniziative dell’Unione delle Camere Penali Italiane, che, nelle ultime settimane, aveva più volte denunciato le continue disfunzioni ed i malfunzionamenti dei portali.

Lo sciopero, come detto, si terrà nei giorni 29, 30 e 31 marzo 2021, con invito rivolto a tutte le Camere penali territoriali a partecipare, con le modalità telematiche che verranno individuate, alla giornata di protesta nazionale del 29 marzo 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy