Pos, le soglie sono di 30 e 200 mila euro. Una nota del Mise

Pubblicato il 21 gennaio 2014 Il Ministero dello sviluppo economico, con una nota dell'Ufficio Stampa del 20 gennaio 2014 pubblicata sulle pagine del proprio sito, precisa che è solo uno il testo del decreto Pos inviato alla Banca d'Italia e al Ministero delle finanze per il necessario concerto, diversamente da quanto riportato il 18 gennaio u.s. nell'articolo "Professionisti, novità sull'obbligo del Pos"

Viene ribadito che l'obbligo di accettare le carte di debito interessa tutte le transazioni di importo superiore a euro 30.

Inoltre, fino al 30 giugno 2014 sono interessati dall'obbligo di accettazione di pagamenti elettronici quelle attività commerciali o professionali che abbiano un fatturato, riferito all'anno precedente, superiore a euro 200mila.

Infine si puntualizzano i tempi per l'attuazione del decreto: 60 giorni dalla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”; 90 i giorni successivi entro i quali potrà essere emanato un ulteriore decreto per definire le modalità di adeguamento per i soggetti che hanno un fatturato inferiore a euro 200mila.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy