Possibile il sequestro del denaro contante

Pubblicato il 17 maggio 2013 Con sentenza n. 21156 del 16 maggio 2013, la Corte di cassazione ha confermato la possibilità di procedere con il sequestro preventivo per equivalente di somme anche contanti qualora, come nel caso esaminato, dette somme siano riconducibili al reato di evasione fiscale.

 In particolare, la misura era stata disposta nei confronti del denaro contante reperito presso l’abitazione di un imprenditore, nell’ambito di una vicenda in cui lo stesso era accusato di vari reati fiscali ed era stato oggetto di intercettazioni telefoniche e di accertamenti contabili e bancari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy