Possibile l'aumento di capitale con prezzo fissato per delega

Pubblicato il 10 dicembre 2008

Il Consiglio notarile di Milano ha elaborato tre nuove massime di comportamento aventi ad oggetto le operazioni sul capitale e le scissioni.

Con la massima n. 101 “Determinazione del prezzo di emissione delle azioni negli aumenti di capitale sociale a pagamento”, viene precisato che l'assemblea può demandare all'organo amministrativo la fissazione del prezzo di emissione delle nuove azioni, anche delegando tale determinazione a singoli amministratori.

Con la massima n. 102 “Utilizzo di riserve da capitale nelle operazioni straordinarie”, l'aumento di capitale può essere eseguito anche con riserve formate dopo la data di chiusura dell'ultimo bilancio.

Infine, con la massima n. 103 “Scissione doppia a favore di una medesima società beneficiaria” il Consiglio ammette la possibilità che due società si scindano contemporaneamente attribuendo una parte del loro patrimonio a una medesima società beneficiaria che sia già preesistente o di nuova costituzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy