Posta per detenuti sotto controllo

Pubblicato il 09 giugno 2009
Con la sentenza n. 22074 del 2009, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un detenuto contro il provvedimento del direttore del carcere di Castrovillari con il quale gli era stato vietata la lettura dei quotidiani e sottoposta a controllo la posta personale. La Cassazione, in particolare, spiega che ai sensi del nuovo ordinamento penitenziario, il visto sulla corrispondenza ed il divieto di lettura dei quotidiani possono essere proposti sia dal Pm che dal direttore dell'istituto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy