Posti notarili vacanti: bando 30 settembre 2025 e ultima graduatoria

Pubblicato il 06 ottobre 2025

Pubblicato dal ministero della Giustizia un avviso con l’elenco dei posti notarili vacanti per il nuovo concorso 2025, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio. In Gazzetta Ufficiale, è stata invece pubblicata la graduatoria del precedente concorso.

Trasferimento notai: graduatoria bando di maggio 2025

È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 226 del 29 settembre 2025, il comunicato contenente l'estratto del decreto dirigenziale del 24 settembre 2025 di approvazione della graduatoria relativa al concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti, di cui all'avviso del 30 maggio 2025.

Il decreto approvato contiene i trasferimenti dei notai risultati vincitori.

Nuovo concorso del 30 settembre 2025    

Contestualmente, è stato pubblicato, sul sito del ministero della Giustizia, un avviso della direzione generale degli Affari interni - reparto Notariato, che rende nota l'indizione di un nuovo concorso, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio.

Si tratta del bando del 30 settembre 2025 con cui sono stati individuati 604 posti vacanti, distinti per distretti notarili.

Domande entro 30 giorni      

NOTA BENE: Gli aspiranti notai sono tenuti a presentare domanda al Ministero della Giustizia – Ufficio II della Direzione Generale degli Affari Interni, Via Arenula, 70 - 00186 ROMA, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Le graduatorie dei vincitori saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - del 29 Gennaio 2026.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy