PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica

Pubblicato il 01 luglio 2025

Proroga dell’utilizzo del deposito analogico nel processo penale fino al 31 ottobre 2025.

Con provvedimento n. 103/2025 del 26 giugno 2025, il Presidente del Tribunale di Milano ha disposto una nuova proroga della sospensione temporanea dell’utilizzo obbligatorio dell’applicativo APP (Applicativo Processo Penale), estendendo fino al 31 ottobre 2025 la possibilità di procedere al deposito degli atti anche in modalità analogica.

Applicazione del regime “doppio binario”

Come indicato nel provvedimento, è autorizzata – in via temporanea – la redazione e il deposito di atti, documenti, richieste e memorie anche in forma cartacea, secondo il regime del cosiddetto “doppio binario”.

Tale facoltà è riconosciuta ai soggetti abilitati interni ed esterni con riferimento a specifiche fasi processuali, tra cui:

Rimangono altresì fermi i precedenti provvedimenti riguardanti la definizione delle richieste di archiviazione relative ai modelli n. 44.

Fondamento normativo della proroga

La decisione trova fondamento nell’art. 175-bis, comma 4, del codice di procedura penale, il quale attribuisce al Dirigente dell’Ufficio Giudiziario la facoltà di adottare misure organizzative specifiche in caso di accertato malfunzionamento dei sistemi informatici.

Tale potere può essere esercitato anche in assenza di certificazione formale da parte del Direttore Generale per i Servizi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia, al fine di assicurare la continuità operativa dell’ufficio e tutelare l’efficienza del servizio giustizia.

Motivazioni tecnico-organizzative

Nel provvedimento si evidenzia che l’applicativo APP presenta ancora criticità strutturali tali da rendere prematuro l’obbligo di utilizzo esclusivo. In particolare, vengono segnalate:

Alla luce di tali elementi, la proroga si configura come misura necessaria per garantire una transizione graduale e sostenibile verso il processo penale telematico, in attesa della piena funzionalità del sistema e della completa formazione degli operatori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy