Praticanti delle professioni ordinistiche, intervento agevolativo della Toscana

Pubblicato il 21 luglio 2017

La Toscana, con l'obiettivo di aumentare l'occupazione giovanile nel proprio territorio:

L’intervento agevolativo, avviato con decreto del 24 maggio 2016, rientra nell’asse A «Occupazione» del Por Fse 2014-2020 e nell’ambito del programma regionale «Giovanisì» per l’autonomia dei giovani.

L'operatività è stata formalizzata da accordi tra la Regione Toscana e 19 ordini e associazioni professionali.

Il contributo è parte di un pacchetto di opportunità a sostegno dei giovani professionisti toscani.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee

24/11/2025

Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in

24/11/2025

Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS

24/11/2025

Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi

24/11/2025

Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026

24/11/2025

Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario

24/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy