Praticanti delle professioni ordinistiche, intervento agevolativo della Toscana

Pubblicato il 21 luglio 2017

La Toscana, con l'obiettivo di aumentare l'occupazione giovanile nel proprio territorio:

L’intervento agevolativo, avviato con decreto del 24 maggio 2016, rientra nell’asse A «Occupazione» del Por Fse 2014-2020 e nell’ambito del programma regionale «Giovanisì» per l’autonomia dei giovani.

L'operatività è stata formalizzata da accordi tra la Regione Toscana e 19 ordini e associazioni professionali.

Il contributo è parte di un pacchetto di opportunità a sostegno dei giovani professionisti toscani.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy