Pratiche scorrette Vigila la Consob

Pubblicato il 11 aprile 2009

Il Consiglio di stato, con un parere reso noto pochi giorni fa, ha spiegato che la competenza sulle presunte pratiche commerciali scorrette poste in essere dagli operatori finanziari nel collocamento di prodotti finanziari, non spetta all'Antitrust ma alla Consob cui compete, in base al principio di specificità, la supervisione dell'intera materia. Per i servizi finanziari, spiega il Consiglio, è prevista una disciplina speciale che pone obblighi di informazione, trasparenza e correttezza agli operatori ed assegna alla Consob poteri di vigilanza, regolazione, inibitori e sanzionatori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy