Precari della scuola: diritto alla progressione professionale e risarcimento danni

Pubblicato il 26 marzo 2011 I precari della scuola, in ragione del loro diritto alla progressione professionale a seguito della stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato, devono essere risarciti dal ministero dell'Istruzione per i danni derivanti dalla mancata immissione in ruolo.

E' questo l'importante principio sancito dai giudici del Tribunale di Genova nel testo del dispositivo n. 520 depositato lo scorso 25 marzo 2011. In particolare, il ministero dovrà rifondere ai 15 ricorrenti una somma quantificata in 15 mensilità della retribuzione globale di fatto, oltre a interessi ed arretrati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working

28/07/2025

Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica

28/07/2025

Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate

28/07/2025

Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE

28/07/2025

Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità

28/07/2025

Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

28/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy