Precisazioni su interruzione processo telematico

Pubblicato il 04 maggio 2016

Il Ministero della Giustizia, con comunicato del 2 maggio 2016, ha fornito alcune precisazioni in risposta a quanto affermato dall'Associazione nazionale Avvocati italiani sul recente blocco del processo civile telematico, intervenuto negli uffici giudiziari dei distretti di Palermo, Caltanissetta, Messina, Catanzaro e Reggio Calabria.

Innanzitutto – ha precisato il Ministero – pur essendosi verificato un guasto tecnico nella sala server di Messina (per cui si sono interrotti i sistemi informatici nelle suddette Province), il processo telematico è stato riattivato nel corso di pochi giorni.  

Deposito telematico non interrotto Dati salvi 

Inoltre, non vi è stata alcuna interruzione delle funzionalità del deposito telematico, né alcun deposito effettuato è andato perduto, così come sono rimaste attive le caselle di posta elettronica certificata. Ed ancora, non si è verificata alcuna attività intrusiva da parte di soggetti non autorizzati, che abbia provocato la perdita di dati. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy