Precisazioni sulla salvaguardia per i lavoratori in cigs e mobilità

Pubblicato il 05 novembre 2013 In materia di salvaguardia prevista dalla legge n. 135/2012, il messaggio n. 17606, del 4 novembre 2013, dell'Inps fornisce chiarimenti sulla posizione di quei lavoratori che maturano i requisiti pensionistici vigenti prima dell'entrata in vigore del decreto legge n. 201/2011, anteriormente all'accesso agli strumenti di sostegno al reddito.

L'Istituto precisa che le misure di salvaguardia interessano quei lavoratori che non riescono a perfezionare i requisiti pensionistici previsti dal DL n. 201/2011 entro il termine della fruizione degli strumenti di sostegno al reddito.

Non sono ammessi al beneficio della salvaguardia coloro che, nel periodo di fruizione di interventi a sostegno del reddito, raggiungono i requisiti pensionistici autonomamente.

Tali precisazioni sono date in seguito al verificarsi delle seguenti casistiche emerse dall'esame delle posizioni contributive ai fini della certificazione della salvaguardia per quei lavoratori interessati nelle procedure di gestione degli esuberi aziendali sottoscritte entro il 31 dicembre 2011:

- coloro che maturano i requisiti pensionistici previgenti alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 201/2011 successivamente al 31 dicembre 2011, ma prima dell’inizio del periodo di fruizione dell’indennità di mobilità;

- lavoratori che, nell’ambito degli accordi governativi per la gestione delle eccedenze occupazionali, beneficiano di due successivi ammortizzatori sociali:cigs, nel corso della quale maturano, dopo il 31 dicembre 2011, i previgenti requisiti pensionistici, e indennità di mobilità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy