Precisazioni sull'occupazione abusiva

Pubblicato il 06 settembre 2010
Con sentenza n. 32296 del 2010, la Cassazione si è pronunciata in materia di occupazione abusiva di area demaniale spiegando che detto reato si considera integrato anche a seguito della semplice utilizzazione di manufatti abusivi realizzati sull'area, con immutazione dello stato dei luoghi. La responsabilità penale, quindi, scaturisce tutte le volte che l'invasione del fondo non sia legittimata da un valido ed efficace titolo concessorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Credito d’imposta: quando il Fisco può disconoscerlo con controllo automatizzato

03/11/2025

Accordi per l’Innovazione, regole per agevolazioni per ricerca e sviluppo

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy