Precompilata 2020. Condominio, più tempo per i dati delle ristrutturazioni

Pubblicato il 02 marzo 2020

Più tempo per gli amministratori di condominio per trasmettere alle Entrate la comunicazione con i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica.

Lo slittamento del termine dal 28 febbraio al 9 marzo 2020 è stato disposto dall’Agenzia, con il provvedimento n. prot. 100083 del 28 febbraio 2020.

Il MEF, con decreto 1° dicembre 2016, ha previsto che gli amministratori di condominio trasmettano all’Agenzia delle Entrate, entro il 28 febbraio di ciascun anno, una comunicazione contenente i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal condominio con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni.

L’Agenzia, tenendo conto delle richieste di una proroga dei termini per assicurare la trasmissione di informazioni il più possibile corrette e complete ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata e del fatto che le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati sono variate rispetto a quelle dell’anno precedente, ha disposto che i soggetti interessati dalla citata comunicazione possono effettuarla entro il 9 marzo 2020.

La proroga è disposta esclusivamente con riferimento alle spese sostenute nel 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy