Prefetture confermate come sportelli unici

Pubblicato il 30 agosto 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/0003012 del 29 agosto scorso, rispondendo all’interpello del Consiglio nazionale dei consulenti del Lavoro, chiarisce che è a partire dal 25 febbraio 2005 che il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare alla Prefettura ogni variazione del rapporto di lavoro con il dipendente straniero. Il dubbio partiva dal fatto che alla data del 25 febbraio 2005 non erano ancora stati istituiti in molte province gli sportelli unici per l’immigrazione ai quali si riferisce la norma (Dpr 334/04). Ma nella nota è ricordato, con riferimento alla circolare del ministero del Lavoro n. 23/910 del 24 febbraio 2005, che fin quando non sia operativo lo Sportello unico per l’immigrazione l’istruttoria delle pratiche sarà avviata dalle singole amministrazioni interessate, fermo restando che destinataria delle comunicazioni rimane       

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy