Prelievo al 10% guidato dall’attività

Pubblicato il 26 marzo 2009

Nella risoluzione 79/2009 diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate chiarisce che il concetto di impresa manifatturiera, che dà diritto all’Iva ridotta del 10% sulle spese di energia elettrica e gas, deve essere adeguato alle attuali attività svolte e deve tenere in considerazione la classificazione Ateco 2007 e le note Istat. Nella risoluzione viene indicato, inoltre, che oggi le società manifatturiere sono quelle che possono:

- lavorare direttamente i materiali;

- subappaltare una parte della lavorazione dei materiali;

- subappaltare l’intera lavorazione dei materiali propri e non, mantenendo la proprietà legale ed i brevetti del prodotto;

- portare a termine le lavorazioni subappaltate menzionate sopra.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy