Prelievo sui rifiuti “bloccato” nel 2007

Pubblicato il 21 marzo 2007

Con le note 3838 e 2586/2007 del 19 marzo 2007, il dipartimento per le Politiche fiscali ha specificato che, fino all’attuazione del Codice ambientale (Dlgs 152/06), le modalità di tassazione per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per il 2007 rimarranno invariate rispetto allo scorso anno. La legge 296/06 infatti stabilisce che il regime di prelievo relativo a questo servizio “ha carattere tassativo e non può, dunque, essere derogato”.

Il passaggio dalla tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (Tarsu), alla tariffa di igiene ambientale (Tia), dovrà dunque attendere, visto che i criteri per la determinazione della tariffa sono ancora tutti da stabilire; certo per ora soltanto che dovrà essere definita dalle Autorità d’ambito entro tre mesi dall’entrata in vigore del regolamento del ministro dell’Ambiente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy