Premi di risultato. Intervento Cdl sulla detassazione 2012

Pubblicato il 28 giugno 2012 Al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2012 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” lo scorso 30 maggio) - che ha fissato presupposti e limiti reddituali ai fini dell’accesso alla detassazione dei premi di produttività erogati in attuazione della contrattazione collettiva di secondo livello, prorogata per il 2012 dal Decreto Legge n. 98/2011 e dalla Legge n. 183/2011 - è stato dedicato un recente approfondimento, cui nel presente contributo faremo richiamo per aggiungere l’elemento nuovo dell’emanazione, per mano della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, di una circolare dedicata agli aspetti particolari dell’irretroattività dei contratti collettivi, aziendali o territoriali, validi per il 2012 e della possibilità di detassare le sole remunerazioni premiali erogate successivamente all’intervento degli stessi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy