Premi e straordinari: tutte le voci con il 10%

Pubblicato il 21 luglio 2008 Anche se molti chiarimenti sono stati forniti con la circolare 49/E/2008 sulle detassazione degli straordinari, alcune incertezze rimangono e, dunque, i sostituti d’imposta devono fare i conti con le nuove regole. Il loro impegno va dalla verifica della sussistenza del requisito base del reddito di lavoro dipendente non superiore ai 30mila euro, attraverso le comunicazioni del lavoratore in merito ad altri redditi di lavoro dipendente e pensione percepiti, alla definizione delle voci retributive che effettivamente possono beneficiare dell’agevolazione (imposta sostitutiva del 10%). Tali voci sono, appunto, indicate nella circolare 49 del 2008 firmata dalle Entrate e dal ministero del Lavoro: si specificano quali voci retributive ricadono tra gli straordinari della lettera a); tra le prestazioni supplementari della lettera b); tra le erogazioni connesse ad incrementi di produttività, redditività ed efficienza della Lettera c). in particolare è offerta un’interpretazione estensiva delle previsioni delle lettere a) e c) in considerazione della ratio del decreto legge che vuole premiare la produttività aziendale cui il lavoratore contribuisce con un impegno che va oltre l’ordinaria prestazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy