Premi famiglia, tempi stretti

Pubblicato il 28 aprile 2009 Il Dl 185/08 ha previsto a favore dei contribuenti un bonus famiglia – importo variabile da un minimo di 200mila a un massimo di mille euro – da collegare alla composizione e al reddito del nucleo familiare. Il ricevimento del bonus é subordinato alla richiesta degli interessati, che devono presentare una specifica domanda al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure direttamente all’agenzia delle Entrate. Il bonus può essere richiesto facendo riferimento alla composizione del nucleo familiare e al reddito complessivo dell’anno 2007 o 2008. Nel primo caso, l’istanza andava presentata al datore di lavoro entro il 28 febbraio 2009; nel secondo caso, la scadenza era fissata al 31 marzo 2009. Di conseguenza, anche l’obbligo del datore di lavoro di inviare alle Entrate – direttamente o tramite intermediario abilitato - i modelli di richiesta del bonus famiglia ricevuti dai lavoratori, seguirà tempi diversi. Entro giovedì 30 aprile dovranno essere trasmesse all’Agenzia le richieste avanzate con riferimento all’anno 2007; mentre, entro il 30 giugno 2009 andranno trasmesse le richieste del bonus fatte con riferimento al nucleo e ai redditi del 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy