Premio alle aziende per il Tfr ceduto

Pubblicato il 20 gennaio 2009 Con il messaggio n. 1909/08, l’Inps aveva stabilito la sospensione del contributo per i finanziamenti del fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale, istituito con decreto ministeriale 158/2000, per il solo anno 2008. Con un successivo messaggio – il n. 27492 del 10 dicembre scorso – l’Istituto previdenziale ha comunicato che il temporaneo esonero del versamento della contribuzione si estenderà a tutto il 2009. Pertanto, anche per quest’anno le aziende del settore del credito non cooperativo potranno continuare a beneficiare della sospensione del contributo che, si ricorda, è pari allo 0,50% ( di cui lo 0,375% a carico del datore di lavoro e lo 0,125% a carico dei lavoratori) calcolato sulla retribuzione imponibile ai fini previdenziali di tutti i dipendenti a tempo indeterminato. In caso di intervento del fondo è anche prevista una contribuzione addizionale a carico dei datori di lavoro, mentre nessuna variazione è prevista per la generalità dei lavoratori subordinati, dato che l’aumento dello 0,09% a loro carico scatterà dal 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy