Premio qualità fuori campo Iva

Pubblicato il 09 maggio 2007

L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 89 del'8 maggio 2007, chiarisce che le somme corrisposte a titolo di premio per il miglioramento della qualità del servizio di distribuzione dell'energia elettrica, nel caso di specie dalla Cassa conguaglio per il settore elettrico, devono essere considerate fuori dall'ambito di applicazione dell'Iva, in quanto rappresentano delle erogazioni di denaro che non sono considerate cessioni di beni. Già con la risoluzione n. 362364/77 l'Agenzia stessa aveva espresso il concetto che gli introiti affluiti alla Cassa conguaglio per il settore elettrico hanno natura di mera movimentazione finanziaria e, quindi, sono esclusi dal campo di applicazione dell'Iva. Con la politica dei premi viene attuata una redistribuzione di una parte del corrispettivo assolto dall'utenza “sul quale è già stato applicato il tributo”; diversamente, se il premio dovesse essere gestito autonomamente, configurandosi come corrispettivo di un servizio specifico reso dovrebbe essere assoggettato ad Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy