Prepagate parlanti, Lottomatica si adegua

Pubblicato il 09 febbraio 2008 Conseguentemente alle modifiche della Finanziaria 2008 in merito alle carte prepagate mute, cioè senza indicazione della denominazione e della partita Iva dell’emittente, vendute ai professionisti ed agli imprenditori Lottomatica ha comunicato di essersi adeguata all’obbligo della distribuzione delle carte telefoniche “parlanti”. A partire dal 25 gennaio 2008 tali ricariche sono accompagnate dalla ricevuta che mostra la denominazione e la partita Iva del soggetto che le ha emesse e che ha pagato l’Iva a monte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy