Prescrizione innalzata per i corrotti

Pubblicato il 25 marzo 2015 Nella seduta del 24 marzo 2015, l'Aula della Camera ha approvato il testo di modifica della disciplina della prescrizione del reato.

Le nuove previsioni dispongono un innalzamento della metà dei termini di prescrizione per i reati di corruzione propria, impropria e in atti giudiziari.

Inoltre, in caso di reati di maltrattamenti in famiglia, tratta di persone, sfruttamento sessuale di minori, violenza sessuale e stalking commessi nei confronti di minore, il termine della prescrizione decorrerebbe dal compimento del diciottesimo anno di età della persona offesa, salvo che l'azione penale non sia stata esercitata in precedenza; in questo ultimo caso, il termine di prescrizione decorrerebbe dall'acquisizione della notizia di reato.

I termini di prescrizione, oltre che nei casi contemplati nella normativa vigente, verrebbero sospesi anche in ulteriori ipotesi, come nel caso di rogatorie internazionali, di perizie complesse richieste dall'imputato e di istanze di ricusazione.

Sospensione della prescrizione anche dal deposito della sentenza di condanna di primo grado e di secondo grado sino alla pronuncia della sentenza definitiva e per un tempo comunque non superiore, rispettivamente, a due anni e ad un anno.

Tutte dette disposizioni si applicherebbero ai fatti commessi dopo la data di entrata in vigore della relativa Legge.

Il testo di riforma passa ora all'esame del Senato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy