Prescrizione: proposto il raddoppio dei termini

Pubblicato il 17 dicembre 2014 Presso la commissione Giustizia della Camera prosegue l'esame dei provvedimenti proposti in materia di prescrizione dei reati.

Nella seduta del 16 dicembre 2014, in particolare, è stata illustrata la proposta del testo base dei relatori Stefano Dambruoso (Sc) e Sofia Amoddio (Pd) che prevede il raddoppio dei termini di prescrizione per alcuni reati come concussione, corruzione per l'esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, induzione indebita a dare o promettere utilità e di crollo di costruzioni o altri disastri dolosi.

Prevista, inoltre, anche la sospensione della prescrizione in luogo della sua interruzione nel caso di esercizio dell'azione penale.

Si prevede, nel dettaglio, di aggiungere un comma all'articolo 159 del Codice penale ai sensi del quale il corso della prescrizione rimarrebbe altresì sospeso per due anni a partire dalla data del deposito della sentenza di condanna di primo grado e per un anno dopo il deposito della sentenza di condanna in grado di appello, anche se pronunciata in sede di rinvio.

Verificatasi una delle ipotesi previste dall'articolo 159, i termini verrebbero prolungati per il tempo corrispondente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy