Prestazioni a Fisco decrescente

Pubblicato il 24 giugno 2005

Un vero e proprio Testo unico sul finanziamento, sulle prestazioni e sulla fiscalità del "secondo pilastro", ha raccolto le nuove regole tributarie per la devoluzione del Tfr alle forme di previdenza complementare. Il Tuir farà riferimento a questo Testo unico, con il vantaggio che eventuali modifiche al regime fiscale così instaurato non toccheranno il Tuir stesso.

 

Le parti sociali si dicono, intanto, disponibili ad accelerare il tragitto del decreto legislativo sulla previdenza complementare che fornirà le regole per il passaggio del Tfr ai fondi pensione. Confindustria chiede maggiore concorrenzialità tra le varie tipologie di fondi ed un adeguato meccanismo per le compensazioni, mentre l'Ania giudica positivamente l'impianto complessivo del decreto.

 

Il ministro per le Politiche agricole, Gianni Alemanno, giudica il condono necessario in agricoltura quanto opportuno negli altri settori: "Penso che la regolarizzazione sia necessaria e non solo per i comparti in crisi". Ed aggiunge: "anche se bisogna trovare forme che non intacchino il patrimonio previdenziale".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy