Prestazioni a sostegno del reddito: al via l’erogazione INPS

Pubblicato il 23 giugno 2014 Il D.I. n. 79413 del 14 febbraio 2014 ha previsto la concessione del prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei destinatari del D.I. n. 76353 del 2013, per le mensilità residue nell’anno 2014.

Stante quanto sopra, l’INPS, con messaggio n. 5408 del 17 giugno 2014, ha identificato i soggetti destinatari delle prestazioni a sostegno del reddito di cui al citato DI n. 79413/2014, dettando alle proprie strutture le istruzioni per l’erogazione in questione.

Per i lavoratori in mobilità ordinaria o lunga o destinatari del programma di reimpiego ultracinquantenni di cui alla Legge n. 127/2006, l’Istituto ha richiamato integralmente il messaggio n. 21116/2013.

Inoltre, i beneficiari del Decreto n. 79413/2014 nelle varie tipologie, sono stati indicati nel file excel allegato al messaggio stesso.

Infine, è stato stabilito che i nominativi dei titolari di prestazione straordinaria saranno comunicati ai referenti regionali con apposito file che conterrà anche l’importo e la durata della prestazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy