Prestazioni familiari provenienti da Istituzione di sicurezza sociale europea

Pubblicato il 12 maggio 2017

L’INPS, con messaggio n. 1938 del 10 maggio 2017, ha rilevato che, in risposta al formulario E411 di richiesta di informazioni sul diritto alle prestazioni familiari proveniente da un’Istituzione di sicurezza sociale europea, alcune Strutture hanno indicato tra le prestazioni percepite, oltre all’Assegno al nucleo familiare e agli Assegni familiari, anche le seguenti prestazioni di natura assistenziale:

Sentito il Ministero del Lavoro, l’INPS ha confermato che le prestazioni familiari previste dalla legislazione italiana sono quelle di natura tipicamente previdenziale, ossia legate alla contribuzione del lavoratore e precisamente:

Pertanto, al momento, devono ritenersi escluse dall’ambito di applicazione dei Regolamenti CE di sicurezza sociale le suddette prestazioni di carattere assistenziale (Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dal Comune, Assegno di maternità concesso dai Comuni e Assegno a sostegno della natalità).

Ad ogni modo il messaggio evidenzia che è attualmente all’esame del Consiglio U.E., una proposta di modifica del Regolamento 883/2004, che contiene anche nuove disposizioni per il coordinamento delle prestazioni familiari destinate a sostituire il reddito durante i periodi dedicati all’educazione dei figli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy