Prestazioni occasionali per aziende agricole e settore turismo: novità

Pubblicato il 22 agosto 2018

Con comunicato del 21 agosto 2018, l’INPS ha reso noto che l’articolo 2 bis, D.L. n. 87/2018, c.d. “decreto dignità”, introdotto in sede di conversione dalla Legge n. 96/2018, ha modificato la materia delle prestazioni occasionali, apportando significative modifiche alle:

Evidenzia l’Istituto che sono stati, inoltre, creati due nuovi regimi per le aziende alberghiere e le strutture ricettive del settore turismo e per gli enti locali per cui la piattaforma informatica delle prestazioni occasionali verrà progressivamente implementata per garantirne l’adeguamento normativo.

Il primo intervento, a decorrere dal 20 agosto 2018, consente alle imprese operanti nel settore agricoltura di indicare, nella dichiarazione anticipata di prestazione lavorativa, la data di inizio e il monte orario complessivo presunto con riferimento ad un arco temporale non superiore a dieci giorni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy